Descrizione
Rulli di tamburi, stendardi che sventolano alti nel cielo, antichi mestieri, rappresentazioni e gruppi sacri che procedono lungo il centro storico di Caltanissetta. Fede e folkore, liturgie e rituali, processioni e cortei.
La Settimana Santa di Caltanissetta è questo e molto altro ancora. Impossibile spiegare in poche parole l’appuntamento che, da oltre 100 anni, accompagna cittadini e visitatori verso un percorso mistico e introspettivo in preparazione della Pasqua. Tutto deve essere vissuto di persona, osservato con i propri occhi, annusato nei profumi e in quel mistico silenzio che avvolge lo spettatore quando, davanti a sé, vede procedere il corteo.
Il ricco programma nisseno, che è preceduto e accompagnato da un corollario di eventi correlati e arricchito dalle vetrofanie istallate nelle vetrine del Centro Storico, inizia la Domenica della Palme e si conclude la Domenica di Pasqua.
LE VARICEDDE
Il termine "Varicedde" deriva dal siciliano “Variceddi”, letteralmente "piccole Vare". Si tratta di diciannove gruppi statuari che vengono portati in processione la sera del mercoledì santo.
Sedici di queste altro non sono che riproduzioni più piccole delle sedici Vare che sfilano il Giovedì santo, a cui si aggiungono altri tre gruppi, raffiguranti scene della Passione di Cristo.
Usualmente le Varicedde sono conservate nelle abitazioni dei proprietari. Durante il primo pomeriggio del mercoledì santo vengono sistemate in vari punti della città e vengono preparate per la processione, con decorazioni floreali e luci.
I gruppi sacri sono:
La cena
L'Orazione nell'Orto
La Cattura
Il Sinedrio
La Flagellazione
L'Ecce Homo
La Condanna
La Prima Caduta
Gesù incontra la Sua Santissima Madre
Il Cireneo
La Veronica
Lo Spoglio
Gesù inchiodato alla Croce
Il Calvario
La Deposizione
La Pietà
La Traslazione
L'Urna
La Desolata
La processione inizierà alle ore 19:00 e si svilupperà in Centro Storico.
ENGLISH
The term "Varicedde" comes from the Sicilian word “Variceddi”, meaning literally “small Vare” (religious floats). These are nineteen groups of statues carried in procession on the evening of Holy Wednesday. Sixteen of them are smaller replicas of the sixteen Vare that parade on Holy Thursday, with the addition of three more groups depicting scenes from the Passion of Christ.
The Varicedde are usually kept in the homes of their owners. On Holy Wednesday afternoon, they are set up in various parts of the city and prepared for the procession with floral decorations and lights.
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
16 apr
16
apr
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 17:16